Veneto

INTERVENTI PER RIGENERARE LE IMPRESE DEL COMPARTO TURISTICO RICETTIVO SUPPORTANDONE LA MAGGIORE ACCESSIBILITÀ, LO SVILUPPO TECNOLOGICO, LA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA

location

Torna alla visualizzazione di tutti i bandi

INTERVENTI PER RIGENERARE LE IMPRESE DEL COMPARTO TURISTICO RICETTIVO SUPPORTANDONE LA MAGGIORE ACCESSIBILITÀ, LO SVILUPPO TECNOLOGICO, LA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA

Promozione degli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale

location
Veneto
location
Avvio / Consolidamento imprese Efficienza energetica Turismo
data

Apertura: 18/07/2023 - Scadenza: 11/07/2023

Destinatari

Micro, piccole e medie imprese, che esercitano attività:

  • ricettiva alberghiera (alberghi o hotel; villaggi-albergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi)
  • ricettiva alberghiera all’aria aperta (villaggi turistici, campeggi);
  • strutture ricettive complementari (alloggi turistici, case per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast, rifugi);
  • strutture ricettive in ambienti naturali (ex art. 27-ter L.R. 11/2013);

Cosa finanzia

La misura finanzia gli investimenti riguardanti delle strutture ricettive tesi a favorire la transizione digitale ed ecologica dell’impresa, la piena accessibilità delle strutture ricettive e l’innovazione di prodotto e/o di processo, con particolare riguardo alle seguenti tipologie di operazione:

Sono previste le seguenti linee di intervento:

  • Interventi per la riduzione dell’impatto ambientale e del consumo di risorse (energia/acqua), per l’utilizzo di fonti energetiche alternative e per l’ammodernamento strutturale e tecnologico orientati alla piena sostenibilità ambientale;
  • Interventi che prevedano strumenti tecnologici hardware e software, cyber security, intelligenza artificiale, machine learning, soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività, domotica;
  • Interventi finalizzati a garantire la migliore accessibilità delle strutture ricettive per le persone con disabilità.

L’investimento minimo ammissibile è pari a 50.000 euro in regime “De minimis”;

Spese Ammissibili

  • opere di impiantistica;
  • opere edili/murarie per l’utilizzo di fonti energetiche alternative e per l’ammodernamento strutturale e tecnologico orientati alla piena sostenibilità ambientale;
  • strumenti tecnologici, comprese le dotazioni informatiche hardware e software;
  • attrezzature, macchinari e arredi funzionali al progetto, ricompresi negli interventi per la riduzione dell’impatto ambientale e del consumo di risorse (energia/acqua), per l’utilizzo di fonti energetiche alternative e per l’ammodernamento strutturale e tecnologico orientati alla piena sostenibilità ambientale;
  • spese connesse all’ottenimento della/delle certificazioni di qualità, di sicurezza, ambientali o energetica;

Agevolazioni

L’agevolazione si compone di un contributo a fondo perduto in percentuale variabile a seconda del regime scelto:

  • 70% delle spese ammissibili in regime “De minimis”;

OPPURE

  • 20% delle spese ammissibili regolamento 651/14 per le micro e Piccole Imprese;
  • 10% delle spese ammissibili regolamento 651/14 per le Medie Imprese.

TAG

#fondoperduto #pmi

Richiedi una consulenza

    Campi obbligatori *

    09:00 - 13:0014:00 - 18:00
    Ho letto ed accetto l'informativa sulla privacy e acconsento la memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio

    ALTRI BANDI SIMILI

    Accedi alla Transizione 5.0