Toscana

BANDO INNOVAZIONE STRATEGICA MODA

location

Torna alla visualizzazione di tutti i bandi

BANDO INNOVAZIONE STRATEGICA MODA

location
Toscana
location
Ricerca e sviluppo / Innovazione
data

Apertura: 01/10/2025 fino ad esaurimento fondi

Destinatari

PMI operanti nel settore Moda con sede locale oggetto dell’investimento in Toscana.
Il soggetto richiedente deve possedere l’affidabilità economico-finanziaria in rapporto alla dimensione finanziaria del progetto presentato.

Cosa finanzia

Saranno finanziati progetti di innovazione, finalizzati a introdurre:

  • innovazione di processo, attraverso l’adozione di un nuovo metodo di produzione o distribuzione, oppure il miglioramento significativo di quelli esistenti con conseguenti cambiamenti rilevanti nelle tecniche operative, nelle attrezzature utilizzate o nei software impiegati; e/o
  • innovazione organizzativa, mediante l’implementazione di nuove modalità di gestione, che riguardino l’organizzazione del lavoro all’interno dell’impresa o le sue relazioni esterne (es. con clienti, fornitori, partner), ad esempio attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali innovative;

e integrare i processi di innovazione in una successiva fase di loro industrializzazione mediante acquisizione di attivi materiali e immateriali.

Spese Ammissibili

  • Investimenti in innovazione in misura non inferiore al 60% del totale del progetto, in particolare:
    1. Acquisizione di servizi di consulenza e sostegno all’innovazione;
    2. Costi della ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle condizioni di mercato nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
    3. utilizzo di strumentazioni, attrezzature, immobili e terreni nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
    4. costi relativi all’utilizzo di personale qualificato, (massimo 20% della somma dei costi di cui ai precedenti punti 2 e 3);
    5. spese generali, (massimo 7% della somma dei costi di cui ai precedenti punti 2 e 3).
  • Investimenti produttivi in misura non inferiore al 20% del totale del progetto, in particolare:
    1. Acquisti di nuovi impianti, macchinari e attrezzature Industria 4.0 e Industria 5.0;
    2. Manutenzione straordinaria degli immobili;
    3. Spese generali;

Agevolazioni

L’agevolazione è concessa nella forma di contributo in conto capitale.
L’intensità dell’aiuto relativa ai costi in investimenti innovativi e produttivi dipende dall’investimento attivato in base alla combinazione delle spese e alle tipologie di servizi, nonché dalla dimensione di impresa.

Altre info

Presentazione delle domande a partire dalle ore 10:00 del 01/10/2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

TAG

#investimenti #innovazioni #pmi

Richiedi una consulenza

    Campi obbligatori *

    09:00 - 13:0014:00 - 18:00
    Ho letto ed accetto l'informativa sulla privacy e acconsento la memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio

    ALTRI BANDI SIMILI

    Accedi alla Transizione 5.0