La regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del bando Ricerca e Innova, che mette a disposizione oltre 27 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo da parte delle piccole e medie imprese lombarde.
Il bando si propone di stimolare la capacità innovativa delle PMI, favorendo la loro competitività sui mercati nazionali ed internazionali.
Il bando prevede due tipologie di progetti:
- Quelli afferenti agli ambiti strategici della Strategia di Specializzazione Intelligente:
- Salute e Life Science
- Nutrizione
- Sostenibilità
- Sviluppo sociale
- Manifattura Avanzata
- Connettivitità e informazione
- Smart Mobility
- Cultura e conoscenza
- Quelli afferenti alle priorità del Green Deal Europeo, che riguardano la transizione ecologica, la neutralità climatica, la biodiversità, l’economia circolare, l’efficienza energetica, le fonti rinnovabili e la qualità dell’aria.
L’agevolazione concessa consiste in un finanziamento agevolato al tasso del 0.5% abbinato ad un contributo a fondo perduto, da un minimo di 80.000 euro ad un massimo di 800.000 euro.
Il contributo a fondo perduto può essere incrementato del 20% per i progetti Green e del 10% per le start-up innovative.
La procedura di selezione è a graduatoria, con premialità legate ai criteri di sostenibilità, presenza di giovani e donne nella compagine societaria e appartenenza ai Cluster Tecnologici Lombardi.
Le domande possono essere presentate in due diverse finestre tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024.