Nazionale

BANDO BREVETTI+ 2025

location

Torna alla visualizzazione di tutti i bandi

BANDO BREVETTI+ 2025

Acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto

location
Nazionale
location
Brevetti / Marchi /Disegni
data

Apertura: 20/11/2025 fino ad esaurimento fondi

Destinatari

PMI che si trovino in una delle seguenti condizioni:

  • siano titolari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1° gennaio 2024 ovvero siano titolari di una licenza esclusiva trascritta all’UIBM di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1° gennaio 2024;
  • siano titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1° gennaio 2023 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
  • siano titolari di un brevetto concesso dall’EPO e convalidato in Italia successivamente al 1° gennaio 2024 oppure titolari di un brevetto concesso dall’EPO con effetto UNITARIO a partire dal 1° gennaio 2024, comprendente l’Italia tra gli stati designati;
  • siano titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1° gennaio 2023, con il relativo rapporto di ricerca con esito “non negativo”, che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto, purché la domanda nazionale di priorità non sia stata già ammessa alle agevolazioni “Brevetti+” nell’ambito dei precedenti bandi.

Cosa finanzia

Acquisto di servizi specialistici correlati e strettamente connessi alla valorizzazione economica del brevetto e funzionali alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa proponente.

Spese Ammissibili

  • Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione (incluso Proof of Concept)
    • studio di fattibilità (specifiche tecniche con relativi elaborati, individuazione materiali, layout prodotto);
    • progettazione produttiva;
    • studio, progettazione ed ingegnerizzazione del prototipo, anche in un’ottica di incremento del valore del TRL;
    • progettazione e realizzazione firmware esclusivamente per le macchine a controllo numerico finalizzate al ciclo produttivo;
    • analisi e definizione dell’architettura software solo se relativo al procedimento oggetto della domanda di brevetto o del brevetto, con esclusione della realizzazione del codice stesso;
    • test di produzione;
    • certificazioni di prodotto o di processo strettamente connesse al brevetto oggetto della domanda.
  • Organizzazione e sviluppo
    • organizzazione dei processi produttivi;
    • analisi per la definizione qualitativa e quantitativa dei nuovi mercati geografici e settoriali;
    • definizione della strategia di comunicazione, promozione e presidio dei canali distributivi.
  • Trasferimento tecnologico
    • predisposizione accordi di segretezza;
    • predisposizione accordi di concessione in licenza del brevetto;
    • contratto di collaborazione tra PMI e istituti di ricerca/università (accordi di ricerca sponsorizzati).

Agevolazioni

Agevolazione a fondo perduto, fino a un massimo dell’80% dei costi ammissibili.
Contributo massimo: € 140.000,00.

Altre info

Presentazione domande dalle ore 12:00 del 20 novembre 2025.

Richiedi una consulenza

    Campi obbligatori *

    09:00 - 13:0014:00 - 18:00
    Ho letto ed accetto l'informativa sulla privacy e acconsento la memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio

    ALTRI BANDI SIMILI

    Accedi alla Transizione 5.0