
Novità DL Coesione: sostegno agli investimenti nel Mezzogiorno
Anticipazioni e novità contenute nel Decreto Coesione 2024. Nuovi strumenti per sostenere investimenti produttivi e agevolazioni per giovani imprenditori nel Mezzogiorno.
Anticipazioni e novità contenute nel Decreto Coesione 2024. Nuovi strumenti per sostenere investimenti produttivi e agevolazioni per giovani imprenditori nel Mezzogiorno.
La CCIAA dell’Emilia è in procinto di pubblicare un bando per sostenere servizi o soluzioni focalizzati sulle competenze e tecnologie digitali 4.0, in attuazione della strategia definita dal Piano Transizione 4.0.
Il MASE ha pubblicato il decreto per incentivare lo sviluppo di sistemi agrivoltaici, con l’obiettivo di creare 1.04 gigawatt di nuovi impianti. Il decreto prevede contributi a fondo perduto al 40% delle spese ammissibili.
Il Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19 introduce il Nuovo Piano Transizione 5.0, con un plafond di 6,3 Miliardi di Euro per il biennio 2024-2025. Il Piano prevede crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi e formazione del personale oltre a incentivi per ridurre i consumi energetici. Il risparmio energetico dovrà essere certificato da valutatori indipendenti e verificato dal GSE.
l Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un avviso per selezionare iniziative imprenditoriali nelle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche colpite da alluvioni dal 1° maggio 2023. Le agevolazioni includono contributi finanziari per investimenti produttivi, tutela ambientale e occupazione. Domande accettate dal 26 marzo al 28 maggio 2024.
Ultime settimane per usufruire delle agevolazioni offerte da Simest per le imprese che vogliono investire in sostenibilità, digitalizzazione e internazionalizzazione. Le misure riguardano mercati esteri, fiere, e-commerce, temporary manager, transizione digitale o ecologica, certificazioni e consulenza.
Accedi alla Transizione 5.0