La nostra definizione
finanza agevolata
La Finanza Agevolata è l’insieme delle misure agevolative messe a disposizione da Camere di Commercio, Regioni, Ministeri della Repubblica Italiana e Commissione Europea per le imprese orientate all’innovazione, al fine di incentivarne lo sviluppo e la competitività, attraverso la concessione di contributi, agevolazioni e sgravi fiscali.
Fon-Dare offre a imprese e professionisti i seguenti servizi di consulenza e assistenza altamente qualificati:
- Individuazione delle misure agevolative più adeguate ai piano di sviluppo e alle caratteristiche dell’impresa;
- Progettazione e presentazione delle domande di agevolazione e compilazione della modulistica richiesta dalla misura agevolativa;
- Caricamento e invio delle domande di agevolazione attraverso la piattaforma telematica prevista dalla misura agevolativa;
- Gestione e rendicontazione dei progetti finanziati;
- Monitoraggio in itinere dei progetti finanziati;
- Monitoraggio ex post del mantenimento dei requisiti richiesti dalla misura agevolativa.

La nostra mission
Rendere semplice una materia complessa, come quella della finanza agevolata, consigliando e assistendo imprenditori e professionisti durante tutto l'iter di richiesta e ottenimento delle agevolazioni, garantendo un supporto costante, pro-attivo e taylor made.
Enrica Codeluppi
Direttore Generale Fon-Dare by Form-App S.r.l
Gruppo LaRisorsaUmana.it S.r.l
ULTIMI BANDI PUBBLICATI
troviamo il bando su misura per te
Compila il modulo sottostante e sarai ricontattato dai nostri esperti
Novità
ULTIME NEWS
2026: Verso un nuovo incentivo unico?
Il Governo valuta per il 2026 un nuovo incentivo unico per semplificare i crediti d’imposta e sostenere gli investimenti in innovazione ed efficienza energetica. Una misura pensata per favorire la doppia transizione ecologica e digitale delle imprese italiane.
TRANSIZIONE 4.0, NUOVE REGOLE PER IL 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto un nuovo meccanismo di prenotazione e di invio delle comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2025.
Agevolazioni per le imprese dell’emilia-romagna: tutte le novità dei prossimi mesi
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente approvato il nuovo calendario delle agevolazioni rivolte al sostegno degli investimenti delle imprese del territorio.